Volvo Cars News Volvo Cars News
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Deutsch
  • Français
Volvo Cars News Volvo Cars News
  • Deutsch
  • Français
Volvo Cars News Volvo Cars News
Volvo Cars News Volvo Cars News
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
auto am fahren
Senza categoria

Le pietre miliari della nostra strategia di sostenibilità.

  • 8. Luglio 2024

È giunto il momento di intraprendere misure concrete a tutela del clima. Non ci riferiamo solo alla sostenibilità, ma anche al massimo impegno che intendiamo profondere nella «Race to Zero». Ci proponiamo di raggiungere l’obiettivo zero emissioni nette di gas serra entro il 2040. Ma l’impegno per la protezione dell’ambiente è iniziato già 80 anni fa. Ecco un’interessante panoramica delle pietre miliari della nostra strategia di sostenibilità.

1945 – Ricondizionamento dei ricambi
È un vero spreco buttare via un componente complesso solo perché difettoso. Per questa ragione, nel 1945 abbiamo introdotto il Volvo Cars Exchange System. Ecco come funziona: restituendo un componente difettoso, al posto di un componente nuovo se ne ottiene uno ricondizionato. Rispetto alla produzione di ricambi nuovi, i ricambi ricondizionati costano circa l’85% in meno di materie prime e l’80% in meno di energia. Nel 2022, il ricondizionamento di oltre 33.000 componenti (principalmente motori, trasmissioni, turbocompressori e frizioni) ci ha permesso di risparmiare più di 4.800 tonnellate di CO2.

Austauschteile

Volvo Austauschsystem

1972 – Dichiarazione ambientale alla Conferenza dell’ONU
Circa cinquant’anni fa si è svolta a Stoccolma la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente, che ha segnato il punto di partenza verso una politica ambientale globale. Anche per Volvo: il CEO di allora, Pehr G. Gyllenhammar, riconobbe ufficialmente che le automobili avevano un impatto negativo sull’ambiente e decise di fare qualcosa per porvi rimedio. Alle parole sarebbero seguiti i fatti.

Umweltkonferenz-1972-Video-Environment_

1976 – Volvo Elbil
Piccola, elettrica e in anticipo sui tempi: il processo che è stato completato con la Volvo EX30 è iniziato mezzo secolo fa con la «Elbil», che in svedese significa semplicemente «auto elettrica». Con Elbil, nel 1976 abbiamo presentato due prototipi puramente elettrici. Le due piccole auto, però, non andavano molto lontano: l’autonomia di questi modelli da 1.100 chili era di 50 chilometri.

First electronic concept car Volvo Elbil_1_auss

1976 – Introduzione della sonda Lambda
La sonda Lambda è una delle invenzioni più importanti per la riduzione delle emissioni nocive. Lo sviluppo del convertitore catalitico a tre vie con sonda Lambda ha rappresentato una rivoluzione ecologica, riducendo le emissioni inquinanti di un’auto fino al 90%. Ad oggi la sonda Lambda è parte integrante di tutti i veicoli alimentati a benzina.

Lambdasonde_VCC_20361

1991 – Il primo veicolo al mondo senza CFC
Il passato non è tutto rose e fiori! Nei climatizzatori delle auto, per esempio, un tempo si utilizzavano spesso clorofluorocarburi (CFC) nocivi per l’ozono. In risposta a tale problema ambientale, abbiamo lanciato il primo veicolo al mondo privo di CFC. Due anni dopo eliminavamo queste molecole dannose da tutti i modelli Volvo.

1996 – Rigorosi requisiti ambientali per i fornitori
Da sempre, i fornitori rivestono un ruolo decisivo per la tutela ambientale. Nel 1996 abbiamo stabilito i primi rigorosi requisiti ambientali per i nostri fornitori. Inoltre, è stato ridotto l’uso di determinate sostanze chimiche.

2008 – Stabilimenti alimentati da energie rinnovabili
Non siamo solo parte del problema, vogliamo anche essere parte della soluzione. Per ridurre l’impatto ambientale della produzione, dal 2008 tutti i nostri stabilimenti europei sono alimentati esclusivamente a energia idroelettrica.

2012 – Il primo modello plug-in hybrid diesel del mondo
La Volvo V60 è stata la prima plug-in hybrid al mondo con motore diesel. Dieci anni dopo, circa la metà di tutti i SUV Volvo venduti è dotata di propulsione plug-in hybrid.

41415_Volvo_V60_Plug-in-Hybrid

41405_Volvo_V60_Plug-in-Hybrid_-_Antriebsmodus_Knopf_Hybrid

2017 – Elettrificazione dei modelli
Già sette anni fa siamo stati la prima grande casa automobilistica a pianificare l’elettrificazione completa delle serie di modelli. Ma il progetto non è rimasto su carta: l’implementazione sta avvenendo in maniera graduale.

2018 – Il primo stabilimento di motori climaticamente neutro in Svezia
Skövde è il primo stabilimento di motori climaticamente neutro. Qui, dove nel 1927 venne costruito il primissimo motore della Volvo ÖV4, si producono i propulsori elettrici di domani. Entro la metà del decennio nello stabilimento climaticamente neutro di Skövde sarà realizzata una linea di produzione interna completa per i motori elettrici.

2019 – Il primo SUV completamente elettrico
La XC40 Recharge Pure Electric non è solo il primo SUV elettrico di Volvo, ma anche una delle auto elettriche più sicure. A oggi, la prima Volvo completamente elettrica è uno dei modelli più venduti. Chi ne ha acquistata una ne è rimasto entusiasta.
Dal 2019 tutti i modelli sono disponibili anche con motore elettrico.

XC40-Recharge-Pure-Electric-100-Prozent

323388_Volvo_EX40_auss
«E» ora sta per elettrico. Ecco perché la XC40 Recharge Pure Electric si chiama ora EX40.

2019 – Neutralità climatica entro il 2040
Volvo è una delle prime case automobilistiche a essersi prefissata l’ambizioso obiettivo di raggiungere la neutralità climatica lungo l’intera catena del valore entro il 2040.

2021 – La prima fabbrica automobilistica climaticamente neutra
Lo stabilimento di Torslanda non è soltanto la prima sede produttiva di Volvo, ma anche la prima a potersi definire a impatto zero sul clima. Il nostro storico stabilimento è alimentato da energia elettrica a impatto climatico zero già dal 2008, e dal 2019 è anche riscaldata in modo sostenibile. La metà del calore proviene da biogas, mentre l’altra metà dal teleriscaldamento alimentato dal calore di scarto industriale.

2021 – COP26: dichiarazione Race to Zero
Massimo impegno in vista degli obiettivi «Race to Zero»: nell’ambito del vertice delle Nazioni Unite COP26 tenutosi a Glasgow, l’allora presidente e CEO di Volvo, Håkan Samuelsson, si è impegnato a rendere il trasporto individuale a emissioni zero entro il 2040, insieme alle industrie e ai governi.

2021 – Interni senza pelle e focus sui materiali sostenibili
La Volvo C40 100% elettrica è stata lanciata come primo modello completamente privo di pelle. Come alternativa viene utilizzato tra l’altro l’innovativo materiale Nordico che, rispetto alla vera pelle, non causa sofferenze agli animali e vanta un’impronta di CO2 inferiore del 70%. Vengono inoltre impiegati, con risultati di grande effetto, materiali rinnovabili e riciclati come denim, lino e lana.

Volvo_EX90_SBD_Our Legacy_EX90_wool
La lana morbida, naturale e traspirante garantisce il massimo comfort di guida anche durante i viaggi più lunghi.

2024 – Primo stabilimento climaticamente neutro di Volvo in Cina
Taizhou è la prima fabbrica di Volvo in Cina a centrare l’obiettivo della neutralità climatica. Il fabbisogno di elettricità dello stabilimento di Taizhou è coperto per circa il 40% dall’energia prodotta dagli impianti solari presenti in loco – percentuale destinata ad aumentare nei prossimi anni. E anche il restante 60%, prelevato dalla rete, proviene dalla trasformazione dell’energia solare. Grazie al recente passaggio al biogas a impatto zero, ogni anno si potranno risparmiare oltre 7.000 tonnellate di CO2.

2025 – Il 50% di tutti i modelli è completamente elettrico
Con le Volvo EX30, EX40, EC40 ed EX90 abbiamo già quattro modelli 100% elettrici nella nostra gamma. E diventeranno sempre di più. Ogni anno dovrà essere lanciato sul mercato un nuovo modello elettrico, con l’obiettivo che una Volvo venduta su due sia un modello completamente elettrico.

Volvo 2030 rein elektrisch I

Volvo EC40 EX30 EX90 EX40 vollelektrisch
I modelli completamente elettrici di Volvo: EC40, EX30, EX90 e EX40.

2030 – Ridurre del 75% le emissioni di CO2
I nostri obiettivi di sostenibilità per il 2030 prevedono da una parte di ridurre del 75% le emissioni di CO2 per auto (rispetto al 2018) e, dall’altra, di diminuire del 40% il consumo energetico nelle attività operative per auto (rispetto al 2018).

2030 – Aumentare la percentuale di riciclaggio, ridurre il consumo di acqua
Tra gli ambiziosi programmi di sostenibilità figura anche l’economia circolare. Entro il 2030, la percentuale di riciclaggio di tutti i modelli di auto nuove dovrà essere almeno del 35%. Inoltre, il consumo di acqua nelle attività operative dovrà essere ridotto in media del 50% per auto (rispetto al 2018). E per il 2030, almeno il 99% di tutti i rifiuti dell’azienda dovrà essere riutilizzato o riciclato.

2030 – Solo auto completamente elettriche entro il 2030
Il 2030 sarà l’anno della svolta. Da quel momento in poi produrremo solo auto completamente elettriche. Si tratta di uno degli obiettivi intermedi più importanti per raggiungere la neutralità climatica entro il 2040.
___________________________________________________________________

Vision 2040 – Volvo come azienda interamente a impatto zero sul clima
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo disponiamo di piani concreti, in linea con l’Accordo sul clima di Parigi. Entro il 2040 l’intera catena di produzione del valore sarà climaticamente neutra. La piena trasparenza sulle emissioni consente di stabilire con precisione quali sono i materiali e i processi ad alta intensità di carbonio all’interno dell’azienda e nella catena di fornitura. Per preservare queste preziose risorse, sono già in fase di sviluppo progetti per il riutilizzo, l’upcycling e il riciclaggio di tutti i componenti.

Acting now to be climate neutral by 2040

Articolo precedente
Volvo Cars - Family Safety
Senza categoria

Perché ogni Volvo è perfetta per la famiglia.

  • 3. Luglio 2024
Leggi l’articolo
Prossimo articolo
fertiges Auto wird vom Fließband gefahren
  • Recharge

Volvo EX90: ottimo avvio della produzione.

  • 15. Luglio 2024
Leggi l’articolo
Potrebbe piacerti anche
312913_EX30_design_UX_teaser_Titel
Leggi l’articolo
  • Innovation

Ecco come Harman Kardon porta il suono perfetto nelle Volvo.

  • 14. Febbraio 2025
Gleichberechtigung_Volvo_Titel_2400x800
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Personal

Donne, diversità, innovazione: Volvo vince il premio per l’uguaglianza.

  • 12. Febbraio 2025
Volvo Scheibenreparatur_Titelbild ab Video_1
Leggi l’articolo
  • Sustainability

Riparare è meglio che sostituire: la sostenibilità svedese per la tua Volvo.

  • 3. Febbraio 2025
272134_Volvo_Volvo_Kindersicherheit_Titelbild 2400×800
Leggi l’articolo
  • auto per famiglie
  • Familienauto
  • Safety
  • sicurezza

La sicurezza dei bambini da Volvo: per chi ci sta a cuore.

  • 27. Gennaio 2025
Volvo Kindersicherheit 272142_Children_and_Volvo_Cars_Safety_SeatsTitelbild 2400×800
Leggi l’articolo
  • auto per famiglie
  • Familienauto
  • Kindersicherheit
  • Safety
  • sicurezza per bambini

La Volvo XC90: costruita per chi ti sta a cuore.

  • 20. Gennaio 2025
Volvo EX90 Route EX90-Volvo_EX90_US Road Trip_Shot by Olle_14_2400x800
Leggi l’articolo
  • E-Mobility

On the road con la Volvo EX90: Jim Rowan viaggia da costa a costa.

  • 15. Gennaio 2025
Volvo EX30 Crash test Titelbild Icon 2400×800
Leggi l’articolo
  • Safety

Volvo EX30: Piccola, sicura, eccellente – 5 stelle nel crash test Euro-NCAP.

  • 13. Gennaio 2025
New Volvo XC90 T8 – dynamic
Leggi l’articolo
  • E-Mobility
  • Volvo XC90

La nuova Volvo XC90: l’evoluzione di un’icona moderna.

  • 9. Gennaio 2025
FRIENDS & EVENTS
  • Altes Bild mit mehreren Autos
    Ecco come Volvo arrivò in Svizzera 70 anni fa
  • 195266_Volvo_221_Amazon_Titel_schmal
    Prova di conoscenza di Volvo: 10 domande sul tema «Heritage»
  • Torslanda_9Mio_Volvo_Titel_schmal
    Torslanda: costruiti 9 milioni di veicoli
  • Volvo_Geschichte_Zusfass_Titel_
    Serie «95 anni di Volvo»: l’intera storia
  • Geschichte_Teil12_Titel2
    Serie «95 anni di Volvo», dodicesima parte: Il futuro è già qui
  • Volvo_Geschichte_Teil11_Titel5
    Serie «95 anni di Volvo», undicesima parte: la nuova generazione
  • Volvo_Geschichte_Teil10_3
    Serie «95 anni di Volvo», decima parte: l’offensiva dei SUV
  • Geschichte_Teil9_Titel
    Serie «95 anni di Volvo», nona parte: a tutto gas verso il nuovo millennio
  • Volvo_Geschichte_Teil8_Titel
    Serie «95 anni di Volvo», ottava parte: shooting brake e trazione anteriore
  • Geschichte_Teil7_4
    Serie «95 anni di Volvo», settima parte: variomatic e mattoncini
about
La prima Volvo fu sfornata dagli stabilimenti di Göteborg già nel 1927. Da allora abbiamo vissuto un’incredibile storia di successo e en passant abbiamo promosso alcune novità che hanno cambiato il mondo. Oggi siamo un marchio attivo a livello globale, con stabilimenti in Svezia, Belgio e Cina. Volvo Car Group produce una gamma di modelli di qualità superiore nelle categorie berlina, monovolume, auto sportiva, fuoristrada e SUV. Trova anche tu l’auto dei tuoi sogni presso uno dei nostri partner Volvo.
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Volvo Winterreifen – beste Traktion und Sicherheit auf Eis und Schnee
    Pneumatici invernali di Volvo: ottima trazione e sicurezza su neve e ghiaccio.
  • Volvo XC90 AWD Winter
    Volvo a trazione integrale: trazione e controllo perfetti in tutte le condizioni metereologiche.
  • eine Frau lehnt sich an das seitliche Heck eines Autos an, im Hintergrund sieht man das Meer
    Produzione sostenibile della EX90: una pietra miliare nella mobilità elettrica.
  • 333459_Volvo_Cars_Superset_tech_stack_Titel_schmal
    Superset Volvo: uno per tutte, tutto in uno.
  • 331881_New_Volvo_XC90_exterior_Titel_schmal_
    La nuova Volvo XC90: il meglio del meglio.
  • Contattaci
  • Giro di prova
  • Newsletter
  • Trovare partner Volvo
  • Protezione dati
Volvo Car Switzerland

Inserisci qui i tuoi termini di ricerca e premi Invio.