La mobilità è molto più che puro movimento: rappresenta libertà e pari opportunità. Volvo è stata premiata da WWCOTY per il suo impegno nelle politiche dell’uguaglianza e dell’inclusione, dimostrando ancora una volta che il progresso non avanza solo sulle strade, ma anche nelle menti.
L’industria automobilistica è in piena trasformazione: sul piano tecnologico e su quello sociale. L’unica giuria del settore composta esclusivamente da donne – Women’s Worldwide Car of the Year (WWCOTY) – ha premiato Volvo per il suo impegno nelle politiche dell’uguaglianza, dell’inclusione e della diversità. Un chiaro segnale che oggi la mobilità ha un significato più profondo che guidare semplicemente un’auto.

Premio assegnato a Volvo: un riconoscimento per l’uguaglianza e la diversità
Il Sandy Myhre Award assegnato dal Women’s Worldwide Car of the Year (WWCOTY) premia i produttori che si impegnano non solo per concept car innovative, ma anche per una cultura aziendale orientata al futuro: dalle pari opportunità di carriera a un design del prodotto che pone al centro dell’attenzione le esigenze di tutte le persone. Il premio dimostra che la mobilità si evolve ulteriormente: le donne non sono solo conducenti, ma anche sviluppatrici, designer e decisioniste. Inclusione significa che l’industria automobilistica trae vantaggio da prospettive diverse, e noi di Volvo prendiamo sul serio questa responsabilità. Che si tratti di tecnologia di sicurezza, design dei veicoli o cultura aziendale, noi puntiamo sulla diversità. Perché solo quando si ascoltano tutte le voci è possibile sviluppare soluzioni che funzionano per tutte e tutti.
Women’s Worldwide Car of the Year: la prospettiva femminile sulla mobilità
Women’s Worldwide Car of the Year è l’unica giuria del settore composta esclusivamente da donne. 82 giornaliste del settore automobilistico provenienti da 55 Paesi valutano i veicoli secondo criteri che vanno oltre la performance e il design: sicurezza, sostenibilità, innovazione e funzionalità quotidiana. Questa giuria porta una prospettiva importante nel mondo delle automobili: perché la mobilità deve essere accessibile, sicura e adeguata alle esigenze di tutte e tutti. Ed è proprio a favore di questi valori che Volvo si impegna plasmando il futuro della mobilità in modo inclusivo.
L’uguaglianza come parte integrante del DNA di Volvo
Per Volvo la diversità non è una campagna ma un principio fondamentale. Il marchio Volvo Cars rappresenta da decenni una cultura aziendale paritaria, con uguali opportunità di carriera e inclusività nello sviluppo dei prodotti.