Sicurezza ai massimi livelli: la Volvo EX30 ottiene cinque stelle nel crash test Euro-NCAP e stabilisce nuovi parametri di riferimento nella classe compatta.
«Progettiamo le nostre auto in modo che siano sicure nella pratica e non solo sulla carta».
Åsa Haglund, responsabile del Safety Centre
Piccola, sicura, sostenibile: la Volvo EX30 è la migliore in assoluto già nel suo primo anno di vendita. La sua popolarità non è dovuta solo al design scandinavo e alle emissioni di CO₂ più basse tra tutti i modelli Volvo, ma anche alla sicurezza unica in questa classe. «Progettiamo le nostre auto in modo che siano sicure nella pratica e non solo sulla carta. E il risultato del test sottolinea l’eccezionale livello di sicurezza della nostra Volvo EX30», spiega Åsa Haglund, responsabile del Volvo Safety Center. I modelli di Volvo sono preparati per affrontare vari tipi di incidenti reali, situazioni molto più complesse dei test standardizzati in laboratorio e sul banco prova.
Ricerca sulla sicurezza in concreto: crash tra la EX90 e la EX30
Nel Volvo Cars Safety Center di Göteborg si effettua un crash test con una Volvo nuova di zecca in media una volta al giorno. Il centro simula e analizza in questo modo tutti gli incidenti possibili e immaginabili.
Le prove includono anche casi di collisione tra due modelli Volvo: nell’esempio in questione una Volvo EX90 si scontra lateralmente a 50 km/h con una Volvo EX30 che viaggia a 20 km/h. Ed ecco il risultato: i due manichini della Volvo EX30 non subiscono praticamente alcun danno. Molto probabilmente grazie alla carrozzeria, che è in grado di assorbire forze elevate, ma anche grazie alla protezione contro gli urti laterali SIPS e ad altri airbag che ammortizzano i manichini durante il test e proteggono il corpo. Persino l’abitacolo è rimasto intatto, a parte qualche crepa. Anche la Volvo EX90 è stata in grado di proteggere dalle lesioni i suoi occupanti.
Cinque stelle al crash test Euro-NCAP: ecco cosa rende la Volvo EX30 così speciale
Tutta la sicurezza della nostra Volvo compatta è stata ora confermata ufficialmente. La Volvo EX30 completamente elettrica ha ottenuto cinque stelle nell’attuale crash test dell’ente indipendente per i test di sicurezza Euro NCAP. Il voto massimo che abbiamo ottenuto rappresenta il nostro intento di offrire la massima sicurezza in tutte le classi. «Con la Volvo EX30 innalziamo a un nuovo livello la sicurezza sulle strade trafficate delle nostre città: l’auto si prende cura sia del conducente che degli altri utenti della strada.» Oltre al sistema di frenata automatica di emergenza con rilevamento di veicoli, pedoni, ciclisti e motociclisti, l’auto vanta anche un sistema di frenata d’emergenza agli incroci. Evita le collisioni in fase di svolta. L’avviso di uscita, ossia avviso di apertura della portiera, aiuta a evitare i cosiddetti incidenti di dooring: se qualcuno a bordo dell’auto vuole aprire la porta, ma un ciclista o altri utenti della strada si avvicinano, il sistema emette un segnale di avvertimento visivo e acustico evitando così collisioni causate da porte che si aprono all’improvviso.

Viaggiare in sicurezza: come fa la EX30 a evitare gli incidenti
Ottenere il massimo dei voti nei crash test è una buona cosa. Ma evitare gli incidenti è ancora meglio. A questo ci pensano i diversi sistemi di assistenza e sicurezza a bordo della Volvo EX30, sviluppati in oltre 50 anni di ricerca sulla sicurezza e basati su incidenti reali. Lo stesso vale per i nuovi sistemi che mano a mano si aggiungono. Come il Driver-Understanding-System di serie per riconoscere la stanchezza e la disattenzione, che sono due delle cause più frequenti di incidenti.