Volvo Cars News Volvo Cars News
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Deutsch
  • Français
Volvo Cars News Volvo Cars News
  • Deutsch
  • Français
Volvo Cars News Volvo Cars News
Volvo Cars News Volvo Cars News
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
Volvo_Geschichte_Teil8_Titel
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», ottava parte: shooting brake e trazione anteriore

  • 17. Giugno 2022

Alla fine degli anni ʼ80, Volvo Cars si trovò di fronte a un dilemma: come alzare ulteriormente il livello, dopo i modelli di enorme successo dei decenni precedenti? Come sempre, Volvo sorprese tutti uscendo ancora una volta dagli schemi.

Volvo 440/460/480 (1985–1996): trazione anteriore con computer di bordo
Lo sviluppo del progetto «Galaxy» durò per ben dieci anni, prima del lancio sul mercato della Volvo 440. L’idea di fondo era chiara: creare una berlina moderna e compatta a trazione anteriore, con le caratteristiche distintive di Volvo come sicurezza, qualità e comfort. Allo stesso tempo furono testati anche nuovi materiali leggeri, tecnologie di sicurezza innovative e i primi computer di bordo. Con una mossa a sorpresa, nel 1985, Volvo Cars invece della berlina prevista, presentò una coupé sportiva: la Volvo 480. Questa shooting brake si affermò quindi come la vera erede della leggendaria Volvo P1800. Al tempo stesso, la 480 fu anche il primo modello Volvo a trazione anteriore. La stampa elogiò il coraggio dimostrato dalla casa automobilistica nel lanciare questo modello di nicchia dal design originale. La vista frontale era caratterizzata da fari a scomparsa, unici nella storia di Volvo fino ad oggi.

Volvo 480 ES
Volvo 480
Volvo 480 ES
Originali fari a scomparsa caratterizzano la vista frontale della Volvo 480

Tre anni dopo la Volvo 480, sulla stessa base venne lanciata la due volumi 440, che si fece notare per le sue caratteristiche straordinarie, come il sedile posteriore sdoppiato o la console centrale inclinata di facile utilizzo per il conducente. La Volvo 440 era dotata di un computer di bordo di serie che indicava sia il consumo di carburante, che la velocità media, l’autonomia, la temperatura dell’olio e di raffreddamento nonché la temperatura esterna. Inoltre, già dal 1989 era disponibile un sistema antibloccaggio (ABS): inconsueto per la classe compatta, ma tipico per Volvo. Entrambe le varianti registrarono ottimi risultati di vendita, motivando Volvo a continuare a produrre auto compatte di qualità.

Volvo 440 GLT
Volvo 440
VOLVO 400-series (1986-1996)
Dotata di un computer di bordo di serie che indicava sia il consumo di carburante, che la velocità media, l’autonomia, la temperatura dell’olio e di raffreddamento nonché la temperatura esterna.
VOLVO 400-series (1986-1996)
La serie 400 si affermò per le sue caratteristiche straordinarie, come il sedile posteriore sdoppiato

Volvo 940/960 (1990–1998): un bagagliaio da sogno
Nell’autunno del 1990 venne presentata la serie Volvo 940/960, che sostituiva i modelli Volvo 740/760. La Volvo 940 presentava una serie di nuove funzioni di sicurezza. I modelli della serie 900 ottennero per questo numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il «Prince Michael Road Safety Award» e il premio «Autocar & Motor». Con la lussuosa sei cilindri 960 venne introdotto di serie il poggiatesta regolabile al centro del sedile posteriore: un’assoluta novità mondiale. Come optional era disponibile anche un seggiolino integrato nel bracciolo centrale del sedile posteriore. La station wagon 940/960 di Volvo non tardò a conquistare la stessa fama del modello predente.
La station wagon Volvo 940 era molto simile alla 960, ma grazie all’unità motore a 4 cilindri offriva una motorizzazione più accessibile. Il successo delle Volvo della serie 940/960 era da attribuirsi soprattutto al bagagliaio, che con una capacità di 2200 litri e la forma cubica consentiva di trasportare anche oggetti voluminosi. Una rete in acciaio garantiva la sicurezza del carico. Grazie a una massa rimorchiabile di 1,9 tonnellate, le Volvo 900 si dimostrarono anche efficaci come veicoli trainanti, e lo sono ancora oggi. Sono davvero molti, infatti, i modelli di questa serie ancora in uso ed estremamente popolari. I fan più sfegatati delle Volvo 940/960 ne apprezzano inoltre la trazione posteriore: sono infatti gli ultimi modelli Volvo con questo tipo di trazione. In tutto furono prodotti 670 000 veicoli della serie 900, di cui circa 390 000 berline e quasi 280 000 station wagon.

Volvo 940
Volvo 940
Volvo 940 Estate
Volvo 960

Volvo 850 (1991–1996): la nuova generazione
Alla fine degli anni ʼ80, la casa automobilistica investì 15 miliardi di corone (che equivalgono a circa 1,5 miliardi di franchi) nello sviluppo della Volvo 850. A quel tempo si trattava del più grande investimento mai effettuato in Svezia e diede vita sia a una piattaforma completamente rinnovata che a una nuova generazione di motori.

Volvo_850_stockholm_3_Design
Volvo 850
Volvo 850 (1992)
Anche la Volvo 850 metteva a disposizione un seggiolino integrato nel bracciolo centrale del sedile posteriore.

La Volvo 850 si differenziava dai modelli precedenti sotto molti aspetti, ma conservava l’inconfondibile linguaggio di design firmato Volvo. Nella versione station wagon, introdotta sei mesi più tardi, comparivano per la prima volta i fari posteriori verticali, alti fino al tetto.

Volvo_850_T_5R_-TIM00006
L’auto fu la prima a presentare i fari posteriori verticali alti fino al tetto

La Volvo 850 del 1991 anticipava i tempi, sia sotto il profilo della sicurezza e della dinamica di guida che per la motorizzazione. Segnò infatti il passaggio dal motore sei cilindri a trazione posteriore al cinque cilindri a trazione anteriore, che si sarebbe affermato come standard di Volvo per il successivo quarto di secolo. Combinato alla trazione anteriore, il nuovo motore a cinque cilindri in linea, montato trasversalmente, rappresentava una svolta cruciale.
Naturalmente Volvo alzò l’asticella anche in termini di funzioni di sicurezza. Oltre alle cinture di sicurezza regolabili automaticamente in altezza per i sedili anteriori, la Volvo 850 presentava per la prima volta il sistema di protezione contro gli urti laterali SIPS (Side Impact Protection System), che in caso di collisione laterale era in grado di distribuire l’impatto lungo l’intera struttura della carrozzeria.

SIPS_
Il sistema SIPS (Side Impact Protection System), che in caso di collisione laterale è in grado di distribuire l’impatto lungo l’intera struttura della carrozzeria, fissò nuovi standard di sicurezza.

La Volvo 850 conquistò letteralmente il settore automobilistico, aggiudicandosi circa 50 riconoscimenti internazionali. Il pubblico apprezzò in particolare la versione station wagon, che grazie al generoso spazio di carico, al moderno design scandinavo e alle linee sobrie divenne uno dei modelli più popolari. Nei sei anni di produzione, furono venduti circa 717 000 esemplari di Volvo 850.
La Volvo 850 scrisse anche una pagina di storia nel settore delle corse. Con la Volvo 850 T5-R fu lanciata sul mercato una versione da 240 CV in edizione limitata, che andò letteralmente a ruba e passò alla storia come auto di culto per i fan di Volvo. Anche perché la Volvo 850 T5-R segnava il ritorno di Volvo sulle piste e fu la prima station wagon ad aggiudicarsi la vittoria del British Touring Car Championship BTCC.

Volvo 850 Racing, BTCC

Qui trovi un riepilogo delle 12 tappe della straordinaria storia aziendale di Volvo

Articolo precedente
Bildschirmfoto 2022-06-09 um 16.01.08
  • DNA
  • Innovation

Advanced Air Cleaner: vietato l’accesso a virus e allergie

  • 13. Giugno 2022
Leggi l’articolo
Prossimo articolo
App integriertes Laden
  • DNA
  • Innovation

Con la nuova app Volvo Cars ricaricare è ancora più facile

  • 20. Giugno 2022
Leggi l’articolo
Potrebbe piacerti anche
Altes Bild mit mehreren Autos
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage

Ecco come Volvo arrivò in Svizzera 70 anni fa

  • 9. Marzo 2024
195266_Volvo_221_Amazon_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • Heritage

Prova di conoscenza di Volvo: 10 domande sul tema «Heritage»

  • 16. Ottobre 2023
Torslanda_9Mio_Volvo_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage
  • Recharge

Torslanda: costruiti 9 milioni di veicoli

  • 4. Settembre 2023
Volvo_Geschichte_Zusfass_Titel_
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo»: l’intera storia

  • 25. Luglio 2022
Geschichte_Teil12_Titel2
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage
  • Recharge

Serie «95 anni di Volvo», dodicesima parte: Il futuro è già qui

  • 17. Luglio 2022
Volvo_Geschichte_Teil11_Titel5
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», undicesima parte: la nuova generazione

  • 12. Luglio 2022
Volvo_Geschichte_Teil10_3
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», decima parte: l’offensiva dei SUV

  • 1. Luglio 2022
Geschichte_Teil9_Titel
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», nona parte: a tutto gas verso il nuovo millennio

  • 22. Giugno 2022
FRIENDS & EVENTS
  • Altes Bild mit mehreren Autos
    Ecco come Volvo arrivò in Svizzera 70 anni fa
  • 195266_Volvo_221_Amazon_Titel_schmal
    Prova di conoscenza di Volvo: 10 domande sul tema «Heritage»
  • Torslanda_9Mio_Volvo_Titel_schmal
    Torslanda: costruiti 9 milioni di veicoli
  • Volvo_Geschichte_Zusfass_Titel_
    Serie «95 anni di Volvo»: l’intera storia
  • Geschichte_Teil12_Titel2
    Serie «95 anni di Volvo», dodicesima parte: Il futuro è già qui
  • Volvo_Geschichte_Teil11_Titel5
    Serie «95 anni di Volvo», undicesima parte: la nuova generazione
  • Volvo_Geschichte_Teil10_3
    Serie «95 anni di Volvo», decima parte: l’offensiva dei SUV
  • Geschichte_Teil9_Titel
    Serie «95 anni di Volvo», nona parte: a tutto gas verso il nuovo millennio
  • Volvo_Geschichte_Teil8_Titel
    Serie «95 anni di Volvo», ottava parte: shooting brake e trazione anteriore
  • Geschichte_Teil7_4
    Serie «95 anni di Volvo», settima parte: variomatic e mattoncini
about
La prima Volvo fu sfornata dagli stabilimenti di Göteborg già nel 1927. Da allora abbiamo vissuto un’incredibile storia di successo e en passant abbiamo promosso alcune novità che hanno cambiato il mondo. Oggi siamo un marchio attivo a livello globale, con stabilimenti in Svezia, Belgio e Cina. Volvo Car Group produce una gamma di modelli di qualità superiore nelle categorie berlina, monovolume, auto sportiva, fuoristrada e SUV. Trova anche tu l’auto dei tuoi sogni presso uno dei nostri partner Volvo.
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Volvo Winterreifen – beste Traktion und Sicherheit auf Eis und Schnee
    Pneumatici invernali di Volvo: ottima trazione e sicurezza su neve e ghiaccio.
  • Volvo XC90 AWD Winter
    Volvo a trazione integrale: trazione e controllo perfetti in tutte le condizioni metereologiche.
  • eine Frau lehnt sich an das seitliche Heck eines Autos an, im Hintergrund sieht man das Meer
    Produzione sostenibile della EX90: una pietra miliare nella mobilità elettrica.
  • 333459_Volvo_Cars_Superset_tech_stack_Titel_schmal
    Superset Volvo: uno per tutte, tutto in uno.
  • 331881_New_Volvo_XC90_exterior_Titel_schmal_
    La nuova Volvo XC90: il meglio del meglio.
  • Contattaci
  • Giro di prova
  • Newsletter
  • Trovare partner Volvo
  • Protezione dati
Volvo Car Switzerland

Inserisci qui i tuoi termini di ricerca e premi Invio.