Volvo Cars News Volvo Cars News
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Deutsch
  • Français
Volvo Cars News Volvo Cars News
  • Deutsch
  • Français
Volvo Cars News Volvo Cars News
Volvo Cars News Volvo Cars News
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
VolvoCars_TMPS_9239_Titel
  • Inverno
  • Safety

TMPS: il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici di Volvo che garantisce la tua sicurezza.

  • 4. Dicembre 2024

Il TMPS (Tyre Monitoring and Pressure System), noto anche come sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, è un elemento di sicurezza indispensabile in ogni Volvo moderna. Monitora costantemente la pressione degli pneumatici e ti avvisa non appena la pressione si abbassa in modo critico, sia nei viaggi più lunghi che in città o su terreni difficili.

Abbiamo chiesto agli esperti del Training Centre Cars (TCC) quali sono le funzioni e i vantaggi più importanti del TMPS. Scopri come il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici di Volvo ti informa in modo affidabile sulle condizioni dei tuoi pneumatici, offrendoti maggiore sicurezza in ogni viaggio.

Come funziona il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici TMPS e come fa a distinguere tra le normali variazioni di pressione e una effettiva perdita di pressione?

Il TMPS installato nei veicoli Volvo misura le differenze nella velocità di rotazione degli pneumatici attraverso il sistema anti-bloccaggio delle ruote (ABS). Se la pressione di uno o più pneumatici diminuisce, il suo diametro cambia e con esso la velocità. Confrontando le velocità delle singole ruote, il sistema rileva quindi una perdita di pressione.

Esempio pratico: stai guidando in autostrada quando improvvisamente si accende il simbolo di allarme del TMPS. L’app «Stato del veicolo» indica che la pressione dello pneumatico anteriore sinistro è troppo bassa. Senza il TMPS, avresti rischiato di non accorgerti di questa grave perdita di pressione. Grazie alla segnalazione, puoi fermarti e regolare la pressione dello pneumatico prima che diventi pericolosa.

Che cosa significa il simbolo di allarme e come si deve reagire?

Se si accende il simbolo del TMPS sul display del conducente, significa che la pressione degli pneumatici non è più quella ottimale. Puoi controllare la pressione sul display centrale tramite l’app «Stato del veicolo». Se la pressione è già diminuita in modo significativo, il simbolo lampeggia per circa un minuto e poi si accende in modo permanente: è un chiaro avviso che invita a regolare rapidamente la pressione degli pneumatici.

Esempio pratico: durante un lungo viaggio, si accende improvvisamente il simbolo del TMPS. Controlla la pressione degli pneumatici presso una stazione di servizio, regolala ed evita tempestivamente il rischio di danni agli pneumatici.

In che modo il TMPS contribuisce al risparmio di carburante e a una maggiore durata degli pneumatici?

Regolare la pressione degli pneumatici in modo ottimale riduce la resistenza al rotolamento e aiuta a risparmiare carburante e a prolungare la durata degli pneumatici. Il TMPS aiuta a mantenere la pressione ideale e rende ancora più efficace il controllo mensile a freddo.

Esempio pratico: controlli regolari e pressione ottimale degli pneumatici riducono il consumo di carburante e proteggono gli pneumatici, facendoti risparmiare denaro ed energia a lungo termine.

Cosa devo fare se si verifica un errore di sistema e il simbolo di allarme lampeggia anche se tutto sembra essere a posto?

Se si verifica un errore nel sistema TMPS, il simbolo di allarme lampeggia per circa un minuto e poi si accende in modo permanente. Possono verificarsi errori dopo un cambio di pneumatici o quando si utilizza una ruota di scorta, se i nuovi pneumatici o cerchi non sono completamente compatibili. Un rapido controllo sul display centrale confermerà il corretto funzionamento del TMPS.

Esempio pratico: dopo il passaggio agli pneumatici invernali, si accende il simbolo TMPS. Il display centrale indica che è necessaria una breve calibratura per far funzionare di nuovo il sistema in modo ottimale.

L’adesivo posto all’interno del montante della portiera sul lato del conducente indica la pressione consigliata per i diversi carichi e le diverse velocità. Contiene inoltre informazioni sugli pneumatici montati in fabbrica e sui limiti di capacità di carico applicabili.

Perché è necessario salvare la pressione degli pneumatici dopo una regolazione o un cambio di pneumatici?

Dopo ogni regolazione della pressione e ogni cambio di pneumatici è necessario salvare la nuova pressione nel TMPS per evitare letture errate. Il sistema funziona in modo ottimale quando i valori della pressione memorizzati sono corretti. Anche dopo un cambio di pneumatici stagionale, è consigliabile salvare i nuovi valori nel sistema in modo che tutti i parametri siano perfettamente coordinati.

Esempio pratico: dopo il passaggio agli pneumatici estivi, reimposti la pressione degli pneumatici e salvi i valori nel sistema. Grazie ai dati aggiornati, il TMPS funziona in modo preciso e affidabile, avvisando in caso di eventuali perdite di pressione future.

Il TMPS nei veicoli Volvo ti garantisce di essere sempre al corrente delle condizioni dei tuoi pneumatici e di viaggiare quindi in sicurezza. Si integra perfettamente con la manutenzione e l’ispezione periodica degli pneumatici e dà una piacevole sensazione di sicurezza in ogni viaggio.

Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici TMPS: consigli del TCC Volvo per la tua sicurezza

Quando si tratta di competenze tecniche, non si può fare a meno di rivolgersi agli esperti del TCC (Training Center Cars) di Volvo. Sono loro a spiegare il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici TMPS, che non solo segnala le perdite di pressione, ma contribuisce attivamente alla sicurezza e all’efficienza del tuo veicolo. Di seguito, gli esperti riassumono i consigli più importanti in sintesi:

  • Controlli periodici: controlla mensilmente la pressione degli pneumatici, possibilmente a freddo, e regolala se necessario. Una pressione ottimale contribuisce non solo a prolungare la durata degli pneumatici, ma anche a ridurre il consumo di carburante.
  • Calibratura dopo il cambio degli pneumatici: dopo ogni cambio stagionale, per esempio da pneumatici estivi a invernali, è importante salvare la pressione degli pneumatici nel TMPS. In questo modo, il sistema rimane aggiornato e segnala con precisione eventuali cali di pressione degli pneumatici.
  • Pneumatici e cerchi compatibili: utilizza sempre pneumatici e cerchi delle dimensioni raccomandate per il tuo modello Volvo. Il TMPS funziona in modo ottimale quando i componenti sono abbinati correttamente.
  • Usa l’adesivo che indica la pressione degli pneumatici: l’adesivo sul montante della portiera sul lato del conducente indica la pressione corretta in base al carico e alla velocità ed è un pratico riferimento per l’uso quotidiano.

Una manutenzione ottimale del TMPS garantisce prestazioni affidabili e contribuisce attivamente alla sicurezza di guida, segnalando tempestivamente perdite di pressione critiche.

Articolo precedente
Volvo Schneeketten_DSC09337_Titel
  • Inverno
  • Safety

Catene da neve per la Volvo: quando persino la trazione integrale ha bisogno di essere aiutata.

  • 2. Dicembre 2024
Leggi l’articolo
Prossimo articolo
DSCF7386-Enhanced-NR-3_Titel (1)
  • DNA
  • Personal
  • Sustainability

Volvo e l’economia circolare: materiali sostenibili per il futuro

  • 6. Dicembre 2024
Leggi l’articolo
Potrebbe piacerti anche
272134_Volvo_Volvo_Kindersicherheit_Titelbild 2400×800
Leggi l’articolo
  • auto per famiglie
  • Familienauto
  • Safety
  • sicurezza

La sicurezza dei bambini da Volvo: per chi ci sta a cuore.

  • 27. Gennaio 2025
Volvo Kindersicherheit 272142_Children_and_Volvo_Cars_Safety_SeatsTitelbild 2400×800
Leggi l’articolo
  • auto per famiglie
  • Familienauto
  • Kindersicherheit
  • Safety
  • sicurezza per bambini

La Volvo XC90: costruita per chi ti sta a cuore.

  • 20. Gennaio 2025
Volvo EX30 Crash test Titelbild Icon 2400×800
Leggi l’articolo
  • Safety

Volvo EX30: Piccola, sicura, eccellente – 5 stelle nel crash test Euro-NCAP.

  • 13. Gennaio 2025
Volvo Schneeketten_DSC09337_Titel
Leggi l’articolo
  • Inverno
  • Safety

Catene da neve per la Volvo: quando persino la trazione integrale ha bisogno di essere aiutata.

  • 2. Dicembre 2024
Volvo EX90 Driver Understanding System Hero
Leggi l’articolo
  • Innovation
  • Personal
  • Safety

La Volvo EX90 è stata premiata per il rivoluzionario sistema di comprensione del conducente.

  • 27. Novembre 2024
Screenshot
Leggi l’articolo
  • Safety

Sistemi ESP e ASR di Volvo: maggiore sicurezza su strade scivolose.

  • 25. Novembre 2024
Screenshot
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Safety

Un inverno all’insegna della sicurezza: il know-how dell’esperto direttamente dalla Volvo Winter Driving Experience.

  • 21. Novembre 2024
Volvo-EX40_Assistenzsysteme_Winter
Leggi l’articolo
  • Safety

Sistemi di assistenza per le giornate fredde: come superare l’inverno in sicurezza con Volvo.

  • 18. Novembre 2024
FRIENDS & EVENTS
  • Altes Bild mit mehreren Autos
    Ecco come Volvo arrivò in Svizzera 70 anni fa
  • 195266_Volvo_221_Amazon_Titel_schmal
    Prova di conoscenza di Volvo: 10 domande sul tema «Heritage»
  • Torslanda_9Mio_Volvo_Titel_schmal
    Torslanda: costruiti 9 milioni di veicoli
  • Volvo_Geschichte_Zusfass_Titel_
    Serie «95 anni di Volvo»: l’intera storia
  • Geschichte_Teil12_Titel2
    Serie «95 anni di Volvo», dodicesima parte: Il futuro è già qui
  • Volvo_Geschichte_Teil11_Titel5
    Serie «95 anni di Volvo», undicesima parte: la nuova generazione
  • Volvo_Geschichte_Teil10_3
    Serie «95 anni di Volvo», decima parte: l’offensiva dei SUV
  • Geschichte_Teil9_Titel
    Serie «95 anni di Volvo», nona parte: a tutto gas verso il nuovo millennio
  • Volvo_Geschichte_Teil8_Titel
    Serie «95 anni di Volvo», ottava parte: shooting brake e trazione anteriore
  • Geschichte_Teil7_4
    Serie «95 anni di Volvo», settima parte: variomatic e mattoncini
about
La prima Volvo fu sfornata dagli stabilimenti di Göteborg già nel 1927. Da allora abbiamo vissuto un’incredibile storia di successo e en passant abbiamo promosso alcune novità che hanno cambiato il mondo. Oggi siamo un marchio attivo a livello globale, con stabilimenti in Svezia, Belgio e Cina. Volvo Car Group produce una gamma di modelli di qualità superiore nelle categorie berlina, monovolume, auto sportiva, fuoristrada e SUV. Trova anche tu l’auto dei tuoi sogni presso uno dei nostri partner Volvo.
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Volvo Winterreifen – beste Traktion und Sicherheit auf Eis und Schnee
    Pneumatici invernali di Volvo: ottima trazione e sicurezza su neve e ghiaccio.
  • Volvo XC90 AWD Winter
    Volvo a trazione integrale: trazione e controllo perfetti in tutte le condizioni metereologiche.
  • eine Frau lehnt sich an das seitliche Heck eines Autos an, im Hintergrund sieht man das Meer
    Produzione sostenibile della EX90: una pietra miliare nella mobilità elettrica.
  • 333459_Volvo_Cars_Superset_tech_stack_Titel_schmal
    Superset Volvo: uno per tutte, tutto in uno.
  • 331881_New_Volvo_XC90_exterior_Titel_schmal_
    La nuova Volvo XC90: il meglio del meglio.
  • Contattaci
  • Giro di prova
  • Newsletter
  • Trovare partner Volvo
  • Protezione dati
Volvo Car Switzerland

Inserisci qui i tuoi termini di ricerca e premi Invio.