Ogni viaggio ha la sua colonna sonora. Ma affinché la musica crei atmosfera, deve suonare chiara, equilibrata e potente.
Perché una buona sonorità in auto vale più del volume
La musica in auto accompagna la tua vita quotidiana, che si tratti di un viaggio tranquillo al mattino o di un concerto carico di energia in autostrada. Ma per far sì che una canzone suoni davvero come dovrebbe, ci vuole qualcosa di più che un semplice amplificatore potente. L’abitacolo di un’auto è una vera sfida in termini di acustica. I rumori di marcia, i riflessi delle superfici di vetro, i materiali diversi: tutto ciò influenza la propagazione delle onde sonore.
Già in fase di sviluppo dei nuovi modelli, Volvo lavora a stretto contatto con Harman Kardon per risolvere proprio queste sfide. Perché un impianto audio non viene installato a caso: è sviluppato e calibrato individualmente per ogni modello.
Harman Kardon è sinonimo di alta fedeltà audio con una riproduzione equilibrata di tutte le frequenze a un prezzo ancora accessibile.
Stefan Schickedanz, esperto di Hi-Fi e caporedattore di Stereo Guide
Ecco come Harman Kardon ottimizza il suono nella Volvo
Un buon impianto audio non si riconosce dalla potenza del volume, ma da quanto la musica rimane dettagliata, chiara ed equilibrata a qualsiasi volume. E dalla qualità della collaborazione tra i team di sviluppo del costruttore di automobili e del produttore dell’impianto audio. Poiché solo quando entrambi interagiscono bene, gli altoparlanti generano una qualità sonora perfetta.
- Posizionamento personalizzato dei diffusori: ogni veicolo ha una forma diversa, materiali differenti e quindi un’acustica propria. Affinché il suono sia ottimale non solo per chi guida, ma anche per tutte le altre persone a bordo, gli altoparlanti sono posizionati in modo strategico. Sono progettati in modo tale che ogni posto all’interno dell’auto offra la stessa esperienza sonora.
- Ottimizzazione digitale del suono: Harman Kardon punta sull’elaborazione digitale del segnale per ridurre al minimo le distorsioni e adattare il suono a diverse fonti musicali. Ecco perché i servizi di streaming, le stazioni radio o le tue playlist suonano con la stessa chiarezza e ricchezza sonora.
- Un basso che si sente, ma non rimbomba: un basso chiaro e preciso è una vera sfida all’interno di un auto. In questo caso Volvo punta su una soluzione speciale: un subwoofer con condotti d’aria. Invece di utilizzare singoli altoparlanti per i bassi, il suono viene distribuito nell’abitacolo tramite un sistema di ventilazione integrato, il che assicura una riproduzione uniforme dei bassi, senza fastidiosi rimbombi.
- Un suono che si adatta: grazie a un equalizzatore intelligente, il suono si adatta all’ambiente. Rumori di marcia in autostrada? Il suono rimane cristallino e comprensibile. Una tranquilla strada di campagna? La musica risuona con dettagli ancora più precisi.
La Volvo EX30 non ha bisogno di altoparlanti nelle porte, dove ora c’è spazio per riporre gli oggetti. Anzi, gli altoparlanti non si vedono proprio. Eppure la piccola Volvo ne monta ben nove che offrono complessivamente 1040 watt di potenza. Sono più che sufficienti per generare un suono pieno. Il pacchetto audio montato di serie nella nuova Volvo EX30 si chiama Harman Kardon Premium Surround Sound System. È una qualità di categoria premium nella classe compatta. Si tratta di un impianto audio surround 5.1 in cui tweeter e midrange anteriori sono stati integrati in una soundbar sul cruscotto. Nella coda del veicolo c’è un subwoofer per generare bassi potenti e chiari. E tutto questo, senza che si veda nulla. Eppure si sente.