Anche in futuro Volvo Cars rimarrà fedele alle sue radici svedesi. A Torslanda, presso Göteborg, sta nascendo un nuovo campus per l’innovazione dedicato alla mobilità del futuro. L’apertura è prevista per il 2026, giusto in tempo per il centenario di Volvo nel 2027.
Il «Mobility Innovation Destination Torslanda» sorgerà vicino alla sede centrale di Volvo a Göteborg. Il nuovo centro per l’innovazione è più di un campo di prova per lo sviluppo automobilistico e tecnologico del futuro. «Qui vogliamo creare un ecosistema in cui potremo sviluppare il futuro della mobilità, compresi i veicoli e la loro tecnologia nonché le infrastrutture circostanti», spiega Jim Rowan, presidente e CEO di Volvo Cars descrivendo il nuovo progetto. «Il nostro obiettivo è realizzare un’opera pionieristica, attrarre talenti da tutto il mondo e metterci in contatto con altre aziende di punta».
Un ambiente simile a una città
In una prima fase verranno fabbricati diversi edifici di fronte al campus Volvo esistente. Oltre a costruire strutture per collaudi, tecnologia e materiali, Volvo sta progettando di espandere il campus a Torslanda per ospitare start-up, partner commerciali e fornitori. Invece che nei laboratori, qui si potranno testare, convalidare e mettere in uso le innovazioni – come la ricarica wireless e bidirezionale di veicoli elettrici e la guida autonoma – in un ambiente simile a quello di una città.
Gothenburg Green City Zone
Il «Mobility Innovation Destination Torslanda» farà anche parte della Gothenburg Green City Zone ampliata. Qui, insieme a Volvo Cars e altri partner, la città di Göteborg sta testando nuove tecnologie per veicoli e infrastrutture, al fine di raggiungere il trasporto a emissioni zero entro il 2030.
Oltre al centro di collaudo per software di recente apertura, l’area ospita anche lo stabilimento di produzione Volvo, uno studio di design e varie strutture di collaudo e sviluppo, tra cui un impianto pilota, un laboratorio per la produzione di batterie, gallerie del vento e un centro di sicurezza con un laboratorio per crash test integrato. L’impianto per la produzione di batterie di Novo, la joint venture tra Volvo e Northvolt, è attualmente in fase di costruzione.
Una costruzione in legno ibrida
La sostenibilità svolge un ruolo decisivo anche nel nuovo progetto edilizio. Il primo edificio è costituito da una costruzione in legno ibrida in grado di ridurre l’impronta di carbonio del 15% rispetto alle tradizionali costruzioni in acciaio e calcestruzzo. I lavori prenderanno il via nel secondo trimestre del 2024, mentre il completamento del primo edificio è previsto per il 2026 – in tempo per il 100° anniversario di Volvo nel 2027.
Parte di un ecosistema più ampio
Il nuovo «Mobility Innovation Destination Torslanda» entra a far parte della rete internazionale che promuove la ricerca e lo sviluppo e che comprende il centro di collaudo per software di recente aperto a Göteborg, ma anche diversi hub tecnologici in Svezia (Stoccolma e Lund), Polonia (Cracovia), India (Bangalore) e Singapore. Volvo Cars gestisce inoltre i centri tecnologici di Göteborg e Shanghai.