Dal 1° aprile Vanessa Butani assume la direzione della divisione Sostenibilità e succede a Anders Kärrberg, che dopo aver guidato il Global Sustainability Team fin dalla sua costituzione nel 2019 ha deciso di andare in pensione. È grazie a Kärrberg che Volvo Cars è riuscita a realizzare con successo uno degli obiettivi di protezione del clima più ambiziosi dell’industria automobilistica.
«Per noi la sostenibilità è importante quanto la sicurezza», è uno dei leitmotiv di Anders Kärrberg. Kärrberg ha diretto il Global Sustainability Team di Volvo Cars sin da quando è stato istituito nel 2019 e sotto la sua responsabilità ha implementato uno dei più ambiziosi obiettivi di protezione del clima dell’industria automobilistica.

Molto è stato fatto negli ultimi anni. Sono stati raggiunti numerosi traguardi. Nel frattempo, tutti gli stabilimenti nel mondo sono alimentati al 100% con energia elettrica a impatto climatico zero. Nel 2023 le emissioni di CO2 per veicolo erano di circa il 19% sotto il valore di riferimento del 2018. Grazie al Global Sustainability Team, Volvo Cars è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2040. Anders Kärrberg va in pensione.
Jim Rowan ringrazia
«Vorrei ringraziare Anders per il grande contributo apportato al successo di Volvo Cars. Anders ha definito i nostri obiettivi di sostenibilità globale, integrando un approccio ambizioso alla mobilità sostenibile nella nostra struttura aziendale. Gli auguro il meglio per questa nuova fase della sua vita», dichiara Jim Rowan, CEO di Volvo Cars.

Ruolo di primo piano nella mobilità sostenibile
Vanessa Butani assumerà la direzione della divisione Sostenibilità a partire dal 1° aprile 2024. La canadese ha ricoperto in precedenza il ruolo di Vice President Group Sustainability presso Electrolux, partecipando allo sviluppo della piattaforma di sostenibilità del Gruppo Electrolux. «Siamo contenti che Vanessa entri a far parte del nostro team», afferma Jim Rowan. «Le sue doti di leadership e la sua esperienza in questo ambito saranno fondamentali per portare avanti la nostra ambiziosa strategia di sostenibilità a tutti i livelli dell’organizzazione e per garantirci di continuare a svolgere un ruolo di primo piano nel campo della mobilità sostenibile anche in futuro».

Un momento chiave per Volvo Cars
La nomina a responsabile della divisione Sostenibilità avviene in un momento cruciale. Oltre all’obiettivo di arrivare a vendere solo auto 100% elettriche entro il 2030, Volvo Cars ha recentemente annunciato di voler intensificare ulteriormente il suo già ambizioso piano d’azione per la protezione del clima. «Ho seguito con ammirazione l’approccio di Volvo Cars alla sostenibilità», afferma Vanessa Butani. «Ora ho la fantastica opportunità di unirmi al team e di accompagnare l’azienda verso la realizzazione dei suoi ambiziosi traguardi di sostenibilità, integrando quest’ultima come vantaggio competitivo in ogni dimensione della catena del valore. Non vedo l’ora di poter partecipare a un cambiamento positivo per le persone e la società».
