Volvo Cars e ABB collaborano già da molti anni. L’azienda internazionale con sede centrale in Svizzera fornisce a Volvo Cars 1.300 robot industriali per la produzione di auto elettriche e supporta così la casa automobilistica nel raggiungimento dei suoi ambiziosi obiettivi climatici.
Saldatura a punti, bullonatura, foratura a flusso, test a ultrasuoni della saldatura: questi sono solo alcuni dei numerosi compiti svolti dai 1.300 robot forniti da ABB a Volvo Cars. I robot industriali saranno utilizzati per la costruzione di nuove auto elettriche presso le sedi di Torslanda in Svezia e Daqing in Cina. I nuovi grandi robot funzionano in modo molto più efficiente e dovrebbero consentire fino al 20% di risparmio energetico. Con le sue forniture, ABB aiuta Volvo Cars a raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di sostenibilità e a diventare un’azienda climaticamente neutra entro il 2040.

Partner di lunga data
Volvo Cars e ABB sono partner da lungo tempo e già in passato hanno sviluppato insieme soluzioni efficienti nel settore dei robot industriali. L’ultima generazione della famiglia di grandi robot ABB sposa ora la tradizione di innovazione comune ai due marchi. Nel quadro di questo progetto, le due aziende collaboreranno per diversi anni: le prime forniture sono previste per l’inizio del 2024.
Implementazione virtuale
L’integrazione dei nuovi robot avverrà in modo tale che la loro messa in servizio non richieda l’interruzione della produzione in corso. ABB utilizza a questo scopo il suo software di pianificazione e programmazione RobotStudio. Con lo sviluppo e la convalida dei necessari sistemi di automazione nello spazio virtuale, Volvo Cars e ABB creano soluzioni che, una volta concepite, potranno essere implementate in diversi contesti.

Immagini: messe a disposizione da ABB