Il cioccolato di Casa Nobile è considerato uno dei dieci migliori al mondo. A Bätterkinden, Willi Schmutz e Martin Schwarz creano praline di qualità eccezionale.
Se si pensa al cioccolato svizzero, i primi nomi che vengono in mente sono Toblerone o Lindt & Sprüngli. Tuttavia, appena 20 km a nord di Berna, nella tranquilla Bätterkinden, da quasi 17 anni si produce un cioccolato di qualità superiore, che viene poi lavorato per creare piccole o grandi opere d’arte. Il livello di questo laboratorio è talmente elevato che il tedesco Georg Bernardini, pasticcere, autore e grande esperto di cioccolato, nelle 920 pagine della sua guida sul cioccolato «Schokolade – das Standardwerk» inserisce Casa Nobile nella Top 10 delle migliori cioccolaterie del mondo, consacrandola come prima assoluta in Svizzera.
L’innovativa coppia, composta dai confiseur Willi Schmutz e Martin Schwarz, non soltanto è riuscita a distinguersi tra i 550 marchi e aziende di 70 diversi Paesi, ma con Casa Nobile è anche una delle 25 aziende e cioccolaterie che è riuscita a ottenere il punteggio più alto, ben sei fave.

Un risultato che non stupisce: dopo una vera e propria pioggia di riconoscimenti agli International Chocolate Awards, Casa Nobile ha conquistato anche il primo posto come migliore cioccolateria svizzera. «Willi Schmutz e Martin Schwarz sono dei veri artisti del cioccolato», queste le parole usate nella guida per motivare il riconoscimento conferito: «Le materie prime migliori sono utilizzate magistralmente per creare veri e propri capolavori, come gli ‹Schweizer Momente›, i ‹Toskanische Momente› o le praline cocktail, e sono combinate alla perfezione in modo da far percepire distintamente al palato ogni singolo ingrediente per poi dar vita tutti insieme a una vera esplosione di gusto.»

Elogi di questo tipo non sono certo frutto del caso, ma di grande intuizione e duro lavoro. «Serve tanta pazienza, disciplina e anche un pizzico di follia per arrivare alla ricetta perfetta», questo il segreto del successo secondo Martin Schwarz. E il suo socio Willi Schmutz sottolinea: «Creare nuovi abbinamenti, perfezionarsi, sorprendere e superare costantemente le aspettative dei nostri clienti, sono questi gli elementi alla base della passione per il nostro lavoro.»
I due fondatori di Casa Nobile sembrano completarsi a vicenda: Willi Schmutz è una di quelle poche persone al mondo dotate per natura di un eccezionale senso del gusto. Sa sempre perfettamente quali ingredienti scegliere, quali combinazioni funzionano e quali no. Mentre Martin Schwarz ama il cioccolato, se lo gode ogni giorno. Ovviamente, meglio se è quello del suo laboratorio. Schwarz è colui che lavora dietro le quinte, che fa in modo che le sorprendenti creazioni di Willi Schmutz possano anche essere realizzate, che le risorse e gli ingredienti necessari siano disponibili nel momento giusto e che la qualità delle tavolette di cioccolato e delle praline, sempre preparate al momento, sia impeccabile.

«Fortunatamente sono ormai lontani i tempi in cui i tartufi allo champagne erano considerati il fiore all’occhiello della cioccolateria svizzera», sorride Willi Schmutz. Come dimostra anche «Momente», la pluripremiata creazione di praline di Casa Nobile. Mentre le dolci magie di «Schweizer Momente» sorprendono con ingredienti come ciliegie selvatiche, erbe alpine, assenzio, bergamotto selvatico, zafferano o fieno selvatico, in «Orientalische Momente» i due maghi del cioccolato lavorano ingredienti come cardamomo, mela cotogna, macis o garam masala.

Qualunque sia l’opera che si apprestano a creare, una tavoletta di cioccolato, delle praline orientali, delle specialità vegane o un coniglietto pasquale, il punto di partenza di Casa Nobile è sempre la fava di cacao. «Viene accuratamente selezionata e tostata alla perfezione, affinché possa sprigionare tutta la ricchezza del suo aroma», spiega Martin Schwarz. Quindi gli aromi tipici del cacao di qualità vengono completati da quelli del latte fresco di pascolo di Entlebuch. «Abbiamo scelto questo latte per la sua qualità ineguagliabile e il suo gusto unico», afferma Willi Schmutz. «Ogni nostra creazione, infatti, deve distinguersi per il suo sapore ricco e indimenticabile.» Ma soltanto gli ingredienti migliori possono garantire questo risultato: «Dal cacao selezionato appositamente alle nocciole di qualità, fino alle spezie pregiate e a volte anche sorprendenti, ogni ingrediente è prodotto o raccolto da persone straordinarie e grandi conoscitori del settore.»
È dunque ora che gli amanti del cioccolato mettano in dubbio le proprie convinzioni, perché a quanto pare la capitale svizzera del cioccolato di qualità ora è Bätterkinden. Non stupisce quindi che il duo sia riuscito a ottenere un grande successo anche con la proposta per l’estate «Gelateria Nobile» nei pressi della rotonda centrale di Bätterkinden, che gli abitanti da tempo chiamano «Piazza Nobile».

Workshop sul cioccolato
Chi desidera realizzare creazioni di cioccolato con le proprie mani, può iscriversi a uno dei famosi workshop del laboratorio di cioccolato. «I nostri workshop permettono di vivere in prima persona le emozioni che si provano quando si crea un cioccolato esclusivo»,
promettono gli artisti del cioccolato. I partecipanti avranno a disposizione cioccolato fuso di alta qualità, un tavolo pieno di pregiati ingredienti e un «nobile artista del cioccolato» che li aiuterà a realizzare le proprie dolci idee.
