Volvo Cars News Volvo Cars News
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Deutsch
  • Français
Volvo Cars News Volvo Cars News
  • Deutsch
  • Français
Volvo Cars News Volvo Cars News
Volvo Cars News Volvo Cars News
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
Volvo_Carioca_Titel1
  • Heritage

Storia della «Carioca»: perché la Volvo PV36 ha anticipato i tempi

  • 13. Aprile 2021

Spesso le grandi invenzioni falliscono perché i tempi non sono ancora maturi. È quanto accaduto alla Volvo PV36, il primo veicolo europeo dal design aerodinamico, nato come un miracolo della tecnica.

Cento anni fa, il mondo era diverso. Era l’epoca dei dirigibili, dei futuristi, dei visionari della tecnica e della nascita del design automobilistico. Il grado di innovazione raggiunse livelli mai visti nella storia dell’umanità. E la tecnica divenne ancora più veloce grazie alla nuova scienza dell’aerodinamica. Anche gli ingegneri di Volvo videro in questa novità un elemento importante per il futuro delle automobili.

Volvo PV 36 “Carioca”
Volvo PV 36 “Carioca”

Visione e realtà
In genere, però, il sentire comune non avanza di pari passo con lo spirito visionario dei futuristi. Nei primi decenni del XX° secolo, infatti, le persone facevano ancora difficoltà ad abituarsi alla nuova carrozza priva di cavalli. In molti Paesi la domenica era vietato viaggiare in automobile. Nel cantone dei Grigioni, addirittura, le automobili furono vietate fino al 1925.
In questo contesto, il primo veicolo dal design aerodinamico in Europa doveva sembrare un UFO a quattro ruote. E a Göteborg ne erano consapevoli. Il mondo era pronto per questa innovazione? Volvo, poi, aveva lanciato una prima novità con successo già negli anni Trenta: la ÖV4 aveva registrato ottimi risultati di vendita, così come in seguito la PV650. Perché, allora, cambiare uno standard che si era appena affermato?

Tutto iniziò con la Bilo
Per non spiazzare i clienti, che con grande orgoglio avevano acquistato un’automobile pensando che sarebbe rimasta immutata per decenni proprio come una carrozza, nel 1930 i padri fondatori di Volvo decisero di affidare a terzi il progetto dell’auto aerodinamica.

Volvo_Gruendervaeter_Gabrielsson_Larson-VCC_18736
I padri fondatori di Volvo Assar Gabrielsson e Gustaf Larson

Temendo la reazione dell’opinione pubblica, la responsabilità venne data a un privato: Gustaf L. M. Ericsson (figlio dell’omonimo produttore di telefoni). Ericsson progettò un modello di auto che attingeva alla scienza dell’aerodinamica, affascinante sotto molti aspetti e fortemente all’avanguardia. La Volvo Venus Bilo aveva sportelli laterali per accedere al vano motore. L’automobile aerodinamica vantava inoltre un sottoscocca rivestito che proteggeva dalla polvere della strada e aumentava l’aderenza al suolo. La Volvo Venus Bilo era talmente spettacolare che il New York Times la presentò come uno dei progetti più promettenti per il futuro. Sfortunatamente, però, rimase solo un prototipo.
Il progetto tuttavia non cadde nel dimenticatoio e fornì una base che, con importanti modifiche, portò alla realizzazione della Volvo PV36, lanciata sul mercato nel 1935. Il design della Volvo PV36 era opera di Ivan Örnberg, un ingegnere poliedrico che aveva acquisito esperienza nel settore automobilistico a Detroit, dove aveva già lavorato a modelli aerodinamici.

Volvo_Carioca_PV_36_VCC_21666

Volvo_Carioca_PV_36_VCC_21653
Sportelli laterali per l’accesso al vano motore
Volvo_Carioca_PV_36_VCC_21652
Bagagliaio della Volvo PV36

Nuovi standard
La Volvo PV36 era dotata del nuovo motore a sei cilindri da 3,6 litri di cilindrata, che erogava circa 80 CV di potenza e raggiungeva una velocità massima di 120 km/h. La carrozzeria non aveva solo un’estetica moderna, ma stabiliva nuovi standard anche in termini di sicurezza.
Dal momento che il prezzo di vendita di 8500 corone era molto elevato per l’epoca, la silenziosa «Carioca» fu realizzata in soli 500 esemplari e una cabriolet. Oltre a medici, industriali e alti funzionari, tra i suoi acquirenti vi fu il corpo di polizia svedese, che comprò 18 veicoli per il servizio di sorveglianza. La produzione della Volvo PV36 durò solo tre anni. L’ultimo esemplare uscì dalla fabbrica il 16 giugno 1938 e fu destinato all’ambasciata svedese di Teheran.

Volvo PV 36 Carioca
Volvo PV36 «Carioca»
Volvo PV 36 Carioca
Volvo_Carioca_PV_36_VCC_18756

Perché la PV36 è chiamata «Carioca»?
La PV36 fu soprannominata «Carioca» perché il modello Volvo fu esportato dapprima in Brasile nel 1933 e il termine «carioca» era il nomignolo ufficiale degli abitanti di Rio.
Secondo gli esperti, ad oggi sono rimasti solo 25 esemplari di quest’auto d’epoca, la maggior parte dei quali in Svezia. Uno di questi è di proprietà privata della famiglia di Gustaf Larson, cofondatore di Volvo.

Articolo precedente
Volvo_XC60_Beststeller_Titel
  • DNA

La nuova Volvo XC60: più intelligente, più sicura e più personalizzata che mai

  • 6. Aprile 2021
Leggi l’articolo
Prossimo articolo
WSZ_Strategie_iStock-1226721220_Titel
  • DNA
  • Recharge

2025, 2030, 2040: questi gli obiettivi con i quali Volvo raggiungerà la neutralità climatica

  • 20. Aprile 2021
Leggi l’articolo
Potrebbe piacerti anche
Altes Bild mit mehreren Autos
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage

Ecco come Volvo arrivò in Svizzera 70 anni fa

  • 9. Marzo 2024
195266_Volvo_221_Amazon_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • Heritage

Prova di conoscenza di Volvo: 10 domande sul tema «Heritage»

  • 16. Ottobre 2023
Torslanda_9Mio_Volvo_Titel_schmal
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage
  • Recharge

Torslanda: costruiti 9 milioni di veicoli

  • 4. Settembre 2023
Volvo_Geschichte_Zusfass_Titel_
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo»: l’intera storia

  • 25. Luglio 2022
Geschichte_Teil12_Titel2
Leggi l’articolo
  • DNA
  • Heritage
  • Recharge

Serie «95 anni di Volvo», dodicesima parte: Il futuro è già qui

  • 17. Luglio 2022
Volvo_Geschichte_Teil11_Titel5
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», undicesima parte: la nuova generazione

  • 12. Luglio 2022
Volvo_Geschichte_Teil10_3
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», decima parte: l’offensiva dei SUV

  • 1. Luglio 2022
Geschichte_Teil9_Titel
Leggi l’articolo
  • Heritage

Serie «95 anni di Volvo», nona parte: a tutto gas verso il nuovo millennio

  • 22. Giugno 2022
FRIENDS & EVENTS
  • Altes Bild mit mehreren Autos
    Ecco come Volvo arrivò in Svizzera 70 anni fa
  • 195266_Volvo_221_Amazon_Titel_schmal
    Prova di conoscenza di Volvo: 10 domande sul tema «Heritage»
  • Torslanda_9Mio_Volvo_Titel_schmal
    Torslanda: costruiti 9 milioni di veicoli
  • Volvo_Geschichte_Zusfass_Titel_
    Serie «95 anni di Volvo»: l’intera storia
  • Geschichte_Teil12_Titel2
    Serie «95 anni di Volvo», dodicesima parte: Il futuro è già qui
  • Volvo_Geschichte_Teil11_Titel5
    Serie «95 anni di Volvo», undicesima parte: la nuova generazione
  • Volvo_Geschichte_Teil10_3
    Serie «95 anni di Volvo», decima parte: l’offensiva dei SUV
  • Geschichte_Teil9_Titel
    Serie «95 anni di Volvo», nona parte: a tutto gas verso il nuovo millennio
  • Volvo_Geschichte_Teil8_Titel
    Serie «95 anni di Volvo», ottava parte: shooting brake e trazione anteriore
  • Geschichte_Teil7_4
    Serie «95 anni di Volvo», settima parte: variomatic e mattoncini
about
La prima Volvo fu sfornata dagli stabilimenti di Göteborg già nel 1927. Da allora abbiamo vissuto un’incredibile storia di successo e en passant abbiamo promosso alcune novità che hanno cambiato il mondo. Oggi siamo un marchio attivo a livello globale, con stabilimenti in Svezia, Belgio e Cina. Volvo Car Group produce una gamma di modelli di qualità superiore nelle categorie berlina, monovolume, auto sportiva, fuoristrada e SUV. Trova anche tu l’auto dei tuoi sogni presso uno dei nostri partner Volvo.
  • DNA
  • Heritage
  • Innovation
  • Recharge
  • Scandic Life
  • Friends & Events
  • Fantastiska Stopp
  • Volvo Winterreifen – beste Traktion und Sicherheit auf Eis und Schnee
    Pneumatici invernali di Volvo: ottima trazione e sicurezza su neve e ghiaccio.
  • Volvo XC90 AWD Winter
    Volvo a trazione integrale: trazione e controllo perfetti in tutte le condizioni metereologiche.
  • eine Frau lehnt sich an das seitliche Heck eines Autos an, im Hintergrund sieht man das Meer
    Produzione sostenibile della EX90: una pietra miliare nella mobilità elettrica.
  • 333459_Volvo_Cars_Superset_tech_stack_Titel_schmal
    Superset Volvo: uno per tutte, tutto in uno.
  • 331881_New_Volvo_XC90_exterior_Titel_schmal_
    La nuova Volvo XC90: il meglio del meglio.
  • Contattaci
  • Giro di prova
  • Newsletter
  • Trovare partner Volvo
  • Protezione dati
Volvo Car Switzerland

Inserisci qui i tuoi termini di ricerca e premi Invio.